11.07.2024
La pressa di formatura Weber consente una resa elevata, fette omogenee e porzioni perfette per le applicazioni di bacon, prosciutto crudo e carne fresca.

La preparazione è tutto, e con Weber wePRESS è più efficiente che mai

La preparazione del prodotto grezzo è decisiva per una lavorazione automatizzata ed efficiente durante il processo di produzione. Soprattutto nella lavorazione di prodotti naturali irregolari come bacon, prosciutto crudo e carne fresca la preparazione del prodotto con una pressa può essere la fase di processo decisiva. I prodotti formati in modo uniforme e preciso, infatti, riducono sensibilmente le perdite durante l’affettatura, aumentando al massimo la resa anche nel caso dei prodotti naturali irregolari. Inoltre, porzioni sempre uguali in termini di dimensioni e peso e anche belle da vedere sono aspetti altrettanto importanti per i rivenditori e i clienti finali al momento di prendere decisioni in merito a inserimento e acquisto. Questi obiettivi si possono raggiungere con l’innovativa pressa di formatura Weber wePRESS.

Maggiore resa, maggiore automazione, maggiore sostenibilità grazie a uno sfruttamento migliore della materia prima e alla produzione continua.

Con la wePRESS è possibile dare la forma in modo perfetto a prodotti quali bacon , prosciutto crudo, speck e carne fresca. Grazie all’intelligente tecnologia di pressatura servoazionata Weber DynaForm, ai prodotti viene data forma in modo delicato e non aggressivo, ma allo stesso tempo impiegando la forza necessaria. La formatura dei prodotti avviene in base alle dimensioni richieste in termini di lunghezza, larghezza e altezza su tutti i lati, in modo omogeneo e completo. Tutto ciò è possibile grazie ai diversi assi mobili dinamici della wePRESS. Questi processi di pressatura personalizzati garantiscono prodotti dalla formatura perfetta che portano a risultati di taglio eccellenti nel processo di lavorazione successivo. La pressa di formatura Weber convince per le sue sorprendenti prestazioni: a seconda dell’applicazione, con la wePRESS è possibile formare fino a quindici prodotti al minuto. Sviluppando la wePRESS, la Weber ha posto particolare attenzione all’efficienza energetica e alla sostenibilità. Per questo motivo, la Weber fa completamente a meno di un sistema idraulico e pneumatico, ricorrendo invece ad un servoazionamento efficiente in termini energetici. Non occorre quindi procedere al riscaldamento o raffreddamento dei serbatoi dell’olio o pompe idrauliche con il preriscaldamento elettrico o refrigeranti esterni, con un notevole risparmio di energia e di conseguenza di costi.
 

Nella Weber wePRESS massima flessibilità possibile, sicurezza di esercizio ed ergonomia sono degli standard.

Le aziende della trasformazione di alimenti possono scegliere il caricamento manuale o quello automatico, personalizzando la pressa di formatura Weber per soddisfare pienamente le proprie esigenze. Il montaggio e lo smontaggio di tutti i componenti per la formatura estremamente leggeri per procedere alla pulizia o passare a un altro set di formati non richiedono attrezzi e il tutto è semplice e fail-safe. I componenti per la formatura della wePRESS vengono identificati automaticamente per mezzo della codifica RFID, prevenendo così crash dovuti a un montaggio errato dei componenti per la formatura che causerebbero notevoli costi di riparazione. Se i componenti per la formatura non sono compatibili, la pressa non parte. Il sistema di set di formati flessibile Weber consente la lavorazione di molteplici dimensioni della materia prima con lo stesso set di formati, persino nel caso di forti fluttuazioni del prodotto con necessità di importanti trasformazioni. Inoltre, grazie all’innovativa tecnologia di sicurezza con protezione fotoelettrica a griglia, per avviare il processo di formatura non occorre azionare interruttori, pulsanti o pedali, pertanto l’uso è particolarmente ergonomico.

Per l’integrazione perfetta della wePRESS in una linea Weber, la Weber ha messo a punto un intelligente trasportatore di carico in grado di sviluppare tutto il suo potenziale specialmente in combinazione con le affettatrici Weber con tecnica della pinza Vario. Oltre a prelevare i prodotti sottoposti a formatura e a consegnarli all’altezza d’entrata allo scanner a valle o all’affettatrice, il trasportatore di carico è in grado di provvedere a una distribuzione intelligente sulla pista 1 o 2 in caso di taglio doppio di prodotti di peso o lunghezza diversi come il bacon. Per riempire la pista che ha meno porzioni, il trasportatore di carico distribuisce automaticamente il prodotto più lungo o più pesante sulla pista da completare. Le informazioni necessarie a tale scopo vengono calcolate con l’interazione perfetta dei componenti e grazie all’intelligente rete di linee: la wePRESS rileva con precisione le dimensioni del prodotto e in base ai dati dei servoassi è in grado di calcolare il peso esatto del prodotto, l’affettatrice gestisce la distribuzione dei prodotti sulla base di questi dati e della comunicazione relativa alle porzioni necessarie del caricatore a valle. Con questo intelligente funzionamento automatico, si riducono non solo la rilavorazione manuale e il numero di personale nell’area di carico, bensì anche le confezioni vuote. Nel complesso, il trasportatore di carico consente di risparmiare sui costi di manodopera e di aumentare in modo significativo la continuità della produzione e la produttività.

360° Weber wePRESS
Contatto

Inviaci un messaggio.

Invia