22.05.2024
Automation at its best.

La soluzione di linea Weber porta la produzione di prodotti pronti a un nuovo livello.

In particolare, nel campo della produzione di affettati Weber ha raggiunto una posizione di leadership nell’industria alimentare grazie a linee di lavorazione e confezionamento globali. Ma oggi Weber sta per molto di più. Negli ultimi anni, la gamma di prodotti è stata continuamente ampliata aggiungendo soluzioni per altri segmenti di prodotti e di mercato. Prodotti in pezzi, snack e prodotti pronti come pizza, sandwich e piatti pronti, pesce: Weber è sinonimo di sviluppo e fornitura di soluzioni innovative per l’automazione e la lavorazione di generi alimentari freschi dalla durata di conservazione critica. Ne sono la dimostrazione numerosi progetti di successo dei clienti e i prodotti esposti allo stand nel corso dell’Anuga FoodTec. Uno dei pezzi forti tra i prodotti esposti: un sistema di automazione innovativo per produrre snack e prodotti pronti con l’esempio di un impianto speciale per la produzione di vassoi di snack con cubetti di formaggio e minifette di salame. Laddove ad altri sistemi vengono posti dei limiti, questa straordinaria soluzione di automazione consente l’attuazione di applicazioni e requisiti che diversamente non sarebbe possibile realizzare: automazione della flessibilità at its best.

Se guardiamo il layout di questo sistema di linea, notiamo che la configurazione è costituita da due percorsi Weber weSHUTTLE che preparano e lavorano prodotti diversi per questa applicazione per vassoi di snack. Il primo percorso è preceduto da un’affettatrice con lama circolare Weber weSLICE 4000 che taglia i pezzi di formaggio a due vie. Nelle applicazioni collocate nella gamma di media potenza, l’affettatrice offre la massima flessibilità per realizzare numerose applicazioni in spazi ridottissimi. Pertanto, è la scelta ottimale per questo sistema di linea. Il secondo percorso parte con un’affettatrice Weber 305, che taglia in modo netto quattro volte snack di salami di piccolo calibro e forma pile a due vie. Anche questa affettatrice è perfetta per la produzione efficiente di quantità di resa medie. Il cuore di questa soluzione di lavorazione creativa è il sistema di trasporto Weber weSHUTTLE incredibilmente versatile. Dotati della massima flessibilità per quanto riguarda la varietà di applicazioni e le possibilità di progettazione in termini di spazio, i sistemi delle linee per il weSHUTTLE si possono progettare con precisione in funzione delle condizioni ed esigenze specifiche del cliente. La configurazione personalizzata della via è un vero game changer quando si tratta di integrate nuove linee di produzione in spazi per la produzione già esistenti e limitati. In questo modo non solo si risparmia spazio prezioso, ma anche denaro, poiché l'intera area di produzione può essere utilizzata in modo ottimale con un ingombro minimo. Oltre a ciò, il weSHUTTLE contribuisce ad aumentare la sicurezza alimentare grazie all’elevato livello di automazione. La riduzione degli interventi umani nel processo di produzione e i vantaggi igienici del sistema consentono una migliore igiene e il prodotto dura più a lungo. Gli interventi di pulizia tra una lavorazione e l’altra sono facili e veloci, poiché i portaporzioni possono essere rimossi rapidamente senza l’ausilio di utensili. Come optional il sistema può essere integrato con una sterilizzazione UVC con un ingombro minimo, che sterilizza i portaporzioni automaticamente e in modo continuo, contribuendo così in modo significativo alla sicurezza del prodotto.

Grazie al Weber ShuttleLoader, sui portaporzioni weSHUTTLE di entrambi i percorsi vengono caricati automaticamente i pezzi di formaggio e le miniporzioni di salame precedentemente tagliati. Lo ShuttleLoader è in grado di effettuare una correzione automatica della posizione della porzione, aumentando la sicurezza di processo ed eliminando la necessità di intervenire manualmente per regolare le porzioni. I portaporzioni si possono adattare in funzione del prodotto e dell’applicazione, cosa particolarmente importante in questo sistema di linea, in quanto i pezzi di formaggio sono in attesa di un’altra fase del processo per diventare cubetti di formaggio. Mentre il Weber ShuttleLoader inserisce nelle confezioni di vassoi di snack le miniporzioni di salame alla fine di un percorso di linea, i pezzi di formaggio vengono trasportati all’interno dell’altro percorso di linea a un robot Weber wePICK 5130. Nell’area di entrata del robot di presa è collocata la stazione dei cubetti di formaggio. Per quest’ultima non occorre alcuno spazio aggiuntivo in quanto è integrata completamente nel Weber wePICK. I pezzi di formaggio attraversano prima una stazione di allineamento che li posiziona con precisione nella direzione di marcia prima del taglio. In seguito, i pezzi di formaggio vengono tagliati in modo netto con un filo, per formare cubetti omogenei, affinché ogni confezione abbia un aspetto preciso. Anche il dispositivo automatico di riconoscimento della rottura del filo contribuisce a questo eccellente risultato e, quindi, a una maggiore sicurezza di processo. Con monitoraggio della fessura di taglio che misura la tensione nel filo da taglio, il robot di presa sa con esattezza quando è finito il taglio dei cubetti di formaggio. Questo gli consente di prelevarli direttamente dal portaporzioni e di inserirli direttamente nei vassoi, senza alcuna perdita di tempo. L’inserimento delle porzioni di formaggio a cubetti nella confezione avviene in modo talmente delicato da non causare lo spostamento di nessun cubetto e quindi è possibile presentare il formaggio in modo esteticamente accattivante. Alla fine della catena di processo il vassoio completamente carico viene consegnato da un Weber wePICK a un impianto di confezionamento.

Grazie a questo sistema di automazione, la creatività delle aziende alimentari non ha limiti: si possono inserire anche altri prodotti e trasportarli con il sistema di trasporto weSHUTTLE in modo flessibile e a proprio piacimento. Il Weber weSHUTTLE è l’ideale ad esempio per la produzione economica, flessibile e altamente automatizzata di confezioni multiprodotto di affettati o prodotti pronti come sandwich, il riempimento automatizzato di piatti pronti di ogni genere e la farcitura automatica di pizze con condimento. E ovviamente anche altre tipologie di confezionatrici, come ad esempio le termoformatrici, possono essere integrate in questo sistema di automazione, pertanto è possibile realizzare numerosi tipi di confezioni.

Chi desidera contattare?

Scegli dipartimento

Il vostro messaggio a: Academy
Invia
Il vostro messaggio a: Headquarters
Invia
Il vostro messaggio a: Human Resources
Invia
Il vostro messaggio a: Marketing
Invia
Il vostro messaggio a: Purchasing
Invia

Desidero prendere contatto con:

A cosa siete interessati?
1 / 2
Invia
Il vostro messaggio a: Service
Invia

Desidero prendere contatto con:

Il vostro messaggio a: Skinner
Invia
Il vostro messaggio a: Spare Parts
Invia
Il vostro messaggio a: Upgrades
Invia