Determinando in modo preciso spessore e peso, in particolare nelle applicazioni per il formaggio con i buchi, lo scanner a raggi X Weber weSCAN 7000 consente una resa massima nelle successive fasi di lavorazione. Grazie alla pinza Vario, nella Weber weSLICE 9500 il prodotto raggiunge su una pista specifica la lama che taglia fino a 2.000 fette al minuto. Ne risultano parti terminali estremamente ridotte anche quando il blocco del prodotto è poco compatto, consentendo così di ridurre le eccedenze. Oltre all'affettatrice ad alte prestazioni a quattro piste, in questa linea anche il doppio raccoglitore wePICK 7220 garantisce performance molto elevate: le pinze doppie integrate inseriscono contemporaneamente due porzioni nella confezione in modo efficiente e sicuro, anche se a monte il prodotto non è uniforme. La Weber wePACK 7000 garantisce la massima sicurezza degli alimenti grazie al design attento all’igiene e all’elevato livello di automazione. Inoltre lo scanner per codice QR integrato nella wePACK 7000 assicura che ciascun prodotto venga sempre confezionato con il film superiore corretto. Si tratta di una funzione particolarmente pratica tra le molteplici possibilità di applicazione di questa linea. Dopodiché, il nastro separatore compatto weSORT 3000 riunisce le quattro corsie di confezioni in una sola pista, così da garantire che la lavorazione nei capannoni di produzione del cliente continui nel modo migliore.
La perfetta integrazione di tutti i componenti rende questa linea un vero tuttofare quando si tratta della lavorazione efficiente del formaggio. Grazie alla struttura particolarmente flessibile, al cliente sarà sufficiente una sola linea per affettare, trasportare e confezionare molteplici prodotti con la massima efficienza.