23.09.2021

Weber Maschinenbau investe in impianti produttivi di ultima generazione

Weber metal automation
Foto da sinistra: Tobias Weber, Günther Weber, Dr. Stefan Rudolph, Bernd Jaehner
Nello stabilimento di Neubrandenburg è stato messo in funzione il sistema di automazione per lamiere più moderno al mondo

Gli investimenti sono all’ordine del giorno da Weber Maschinenbau. Da sempre l’azienda investe continuamente nelle tecnologie più moderne per la produzione e soprattutto nell’automazione. Ad agosto è stato presentato, con inaugurazione solenne nello stabilimento di Neubrandenburg, un investimento particolarmente significativo: un nuovo impianto produttivo nel campo della lavorazione della lamiera. In presenza di ospiti dal mondo della politica e dell’economia, Tobias Weber, CEO di Weber Maschinenbau, Günther Weber, fondatore dell’azienda, Dr. Stefan Rudolph, sottosegretario di Stato all’economia del Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore, e Bernd Jaehner, vendita in TRUMPF, hanno messo in funzione ufficialmente l’impianto.

Con questo nuovo impianto completamente automatizzato da TRUMPF, l’azienda è in grado di realizzare con elevata efficienza e in modo interconnesso pezzi e componenti in acciaio necessari per la produzione di linee di affettatura e di confezionamento per l’industria alimentare. "Questo investimento significa, innanzitutto, un chiaro valore aggiunto per i nostri clienti, poiché aumentano le capacità produttive e, quindi, saremo più rapidi. Inoltre, grazie all’ampliamento saranno creati nuovi posti di lavoro", spiega Tobias Weber, CEO di Weber Maschinenbau. In passato rappresentavano una strozzatura nel processo produttivo soprattutto il trattamento laser e la piegatura dei pezzi in acciaio inox. Ciò comportava l’impossibilità di un’ulteriore crescita e di maggiori capacità. Grazie al nuovo sistema automatizzato per il trattamento laser e la piegatura è stato eliminato questo effetto imbuto e le fasi successive della lavorazione possono essere rifornite di più pezzi. Ciò significa salvaguardia dello stabilimento, crescita e più posti di lavoro nei processi seguenti. L’azienda ha sempre puntato su un’elevata produzione interna. "Per me sviluppo e produzione sono strettamente connessi" sostiene Weber, rappresentate della seconda generazione alla guida dell’azienda famigliare.

Grazie all’elevato grado di automazione e a un’ampia interconnessione delle singole macchine, l’impianto sarà produttivo sette giorni alla settimana ventiquattr’ore su ventiquattro. Ciò comporta una riduzione del 30% dei tempi di fermo dei laser e del 40% dei tempi di processo per la piegatura. Il nuovo sistema di automazione per lamiere è costato circa 3,4 milioni di Euro. L’investimento è stato sovvenzionato dal Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore con un contributo di 800.000 Euro.