weSLICE 7500
weSLICE 7500: Affettatrice performante e tuttofare in uno.
L’affettatrice Performance Weber weSLICE 7500 convince per le sue elevate prestazioni, fino a 1.850 tagli al minuto, e si adatta perfettamente a un'ampia gamma di applicazioni con prodotti dal calibro preciso, anche grazie alla bocca di taglio larga 500 mm e alta 220 mm. Ma con la weSLICE 7500 è possibile tagliare in modo esatto ed efficiente anche prosciutto cotto, bacon o applicazioni speciali come muscoli interi e divisione in quarti. Grazie al nuovo sistema di guida nell'area monociclo e guida del prodotto, il cambio di prodotto è particolarmente semplice, sicuro e veloce. La grande varietà di sistemi di alimentazione del prodotto è qualcosa di unico sul mercato: i clienti possono scegliere tra GripnGo, un’alimentazione Vario indipendente dalla via, o l’alimentazione ContiFlow senza pausa di ricarica sviluppata appositamente per l’impiego con confezionatrici Flowpack. Tutti i sistemi garantiscono un trattamento estremamente delicato del prodotto durante il processo di alimentazione e al tempo stesso tempi di ricarica rapidi. In abbinamento ai sistemi di taglio a disposizione, è una garanzia di massima performance e consente la configurazione ottimale dell’affettatrice per i più svariati campi applicativi. Inoltre, la tecnologia Vario della weSLICE 7500, che consente un’alimentazione del prodotto indipendente dalla via, contribuisce a un’ottima resa per quanto riguarda i prodotti naturali come il bacon.
Come optional, il modulo di sincronizzazione dell'affettatrice può essere dotato di una funzione di pesatura. Ciò consente da un lato di rilevare il peso esatto di tutti i prodotti immessi nella linea, dall’altro questa funzione permette di stabilire la performance della linea per quanto riguarda la resa. Inoltre, con questa configurazione dell’affettatrice è possibile utilizzare uno scanner Weber integrato, riducendo così al minimo la lunghezza della linea. Ovviamente la weSLICE 7500 convince anche per il suo innovativo design igienico in grado di soddisfare le massime esigenze in termini di igiene e di consentire l’accessibilità ottimale a tutte le aree, per una conversione e una pulizia più semplici. Ciò è realizzato ad esempio mediante un design aperto senza compromessi e facendo a meno di cavità.